MENU DEGUSTAZIONE
“SAPORI D'AUTUNNO”
6 Portate - Euro 85 Pp
Tartare di Chianina I.G.P., Noci, Sedano Rapa, Tuorlo Affumicato, Pane di Segale
Uovo Morbido, Funghi, Castagne, Cavolo Nero, Pecorino
Ravioli Ripieni di Cinghiale in “Dolceforte”, Uva, Pinoli, Cacao
Millefoglie di Patate, Tartufo Nero, Parmigiano 36 Mesi
Anatra in Due Cotture, Rape, Prugne, Pepe Rosa
Mousse alla Ricotta, Castagne, Mela Cotogna, Rosmarino
Abbinamento con
Vini del Territorio
55
4 Portate - Euro 58 Pp
Tartare di Chianina I.G.P., Noci, Sedano Rapa, Tuorlo Affumicato, Pane di Segale
-oppure-
Uovo Morbido, Funghi, Castagne, Cavolo Nero, Pecorino
Ravioli Ripieni di Cinghiale in “Dolceforte”, Uva, Pinoli, Cacao
Anatra in Due Cotture, Rape, Prugne, Pepe Rosa
Mousse alla Ricotta, Castagne, Mela Cotogna, Rosmarino
Abbinamento con
Vini del Territorio
35
Il Menu Degustazione va inteso per tutti i commensali.
MENU D'AUTUNNO
PER INIZIARE
Consigliato per la Condivisione
Salumi di Maiale Brado Toscano e Cinta Senese D.O.P. (O)
24
Selezione di 4 Formaggi Toscani, Miele, Composte, Pane alla Frutta Secca (A, C, G, M, H, O)
24
ANTIPASTI
Tartare di Chianina I.G.P., Noci, Sedano Rapa, Tuorlo Affumicato, Pane di Segale (C, G, H, K, L, O)
21
Baccalà, Broccoli, Acciughe, Aglione (G, D, O)
21
Insalata di Zucca dell’Orto, Burrata, Melograno, Pesto ai Semi di Zucca (G, O)
19
Uovo Morbido, Funghi, Castagne, Cavolo Nero, Pecorino (C, G, O)
19
PRIMI PIATTI
Gnocchi di Patate, Formaggio “Gran Demagi”, Brasato di Faraona, Verza (A, C, G, L, O)
20
Risotto al Cavolo Viola, Formaggio Erborinato di Bufala, Mirtilli (G, L, O)
20
Ravioli Ripieni di Cinghiale in “Dolceforte”, Uva, Pinoli, Cacao (A, C, G, H, L, O)
20
Fusilloni Pastificio Fabbri al Rosso di Montalcino, Ragout di Polpo, Fagioli Zolfini (A, G, R, L, O)
20
SECONDI PIATTI
Controfiletto di Manzo Toscano, Purea di Zucca, Senape, Verdure dell’Orto (C, G, L, M, O)
31
Pesce dell’Arcipelago Toscano, Cavolfiori, Cozze, Limone, Capperi (G, D, R, O)
30
Anatra in Due Cotture, Rape, Prugne, Pepe Rosa (L, O)
30
Millefoglie di Patate, Tartufo Nero, Parmigiano 36 Mesi (G, O)
25
DESSERT
Tiramisù Toscano, Moscadello Capanna, Cioccolato, Caffè (A, C, G, H, O)
14
‘Torta di Rose’
Brioches alla Vaniglia, Gelato al Caramello Salato, Pere Speziate (A, C, G, O)
14
Crème Brulée all’Arancia, Miele e Zafferano, Gelato alla Mandorla (C, G, H, O)
13
Mousse alla Ricotta, Castagne, Mela Cotogna, Rosmarino (C, G, O)
12
TABELLA ALLERGENI REG . UE 1169/ 2011 ALLEG ATO II
A. Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut ( grano khorasan ) o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, tranne:
· a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio (*); · b) maltodestrine a base di grano (*); · c) sciroppi di glucosio a base di orzo; · d) cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
B. Crostacei e prodotti a base di crostacei.
C. Uova prodotte da tutti i volatili di allevamento e prodotti a base di uova
D. Pesce e prodotti a base di pesce, tranne:
· a) gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi; · b) gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino.
E. Arachidi e prodotti a base di arachidi. F. Soia e prodotti a base di soia, tranne:
· a) olio e grasso di soia raffinato (*); · b) to- coferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia; · c) oli vegetali deri- vati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia; · d) estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia.
G. Latte (latte secreto dalla ghiandola mammaria di animali di allevamento) e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne:
· a) siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola; · b) lattiolo.
H. Frutta a guscio, vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.)
K. Koch], noci del Brasile (Berthol- letia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia ), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
L. Sedano e prodotti a base di sedano.
M. Senape e prodotti a base di senape.
N. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
O. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/ litro in termini di SO2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
P. Lupini e prodotti a base di lupini. R. Molluschi e prodotti a base di molluschi. (*) e i prodotti derivati, nella misura in cui la trasformazione che hanno subito non è suscettibile di elevare il livello di allergenicità valutato dall’Autorità per il prodotto di base da cui sono derivati.